Giorgio Nebbia
404 articoli
Ambientalista, politico e chimico italiano. Ha svolto attività di ricerca nell'ambito della merceologia, con particolare riferimento all'analisi del ciclo delle merci. Si è occupato di ambientalismo e risorse naturali, studiando l'energia solare e la dissalazione delle acque, temi sui quali ha pubblicato numerosi contributi scientifici. È il fondatore di Altronovecento.
Concimi
NPK, enne-pi-kappa, sono i simboli degli elementi chimici azoto, fosforo e potassio che sono presenti, in varie proporzioni,…
Commodities
“Commodities” è una parola inglese, ma ormai internazionale, che indica le merci e le materie prime da cui…
Niklaus Gerber (1850-1914)
C’è la grande chimica, quella delle torri di distillazione, dei reattori catalitici e, nei laboratori, quella che scopre…
Rachel Carson (1907-1964)
Rachel Carson (1907-1964) è stata la persona che forse più di qualsiasi altra ha contribuito, con un solo…
Robert Bunsen (1811-1899)
Era molto freddo l’inverno del 1945 e si gelava nel laboratorio di Bologna nel quale ho iniziato la…
Ernst Abbe (1840-1905)
Uno dei più semplici, rapidi e portatili apparecchi di analisi dei caratteri di molti prodotti commerciali, liquidi, in…
Mezzo secolo di “ecologia”
Nel 2012 cadono gli anniversari di vari importanti eventi “ecologici”. Mezzo secolo fa, nel 1962, apparve negli Stati…
Orgoglio del lavoro
Sono rimasto colpito ascoltando uno degli operai dei cantieri navali di Sestri Ponente, in Liguria, di quelli che…
La città come ecosistema
La città, dai tempi più antichi, è il territorio di aggregazione di popolazioni, di incontro di culture, di…
Scorie radioattive
Il progresso tecnico e merceologico ha offerto agli umani molte “cose” che, sembrate all’inizio “miracolose”, poi si sono…