Esplora le Categorie
Numero 50
36 articoli
L’altra faccia del benessere: la questione ambientale in Italia dalla Ricostruzione alla crisi dei Settanta nel libro di Salvatore Romeo
Recensione di Salvatore Romeo, L’altra faccia del benessere. Una storia ambientale nell’Italia contemporanea (1950-1979), Roma, Carocci, 2024. L’altra…
Vertenze ambientali nell’Italia dal miracolo economico alla crisi dei Settanta: dal Padule di Fucecchio a Napoli e alla costiera campana
Recensione di Emilio Bartolini, La riserva mancata. Il Padule di Fucecchio fra crisi ambientale e difficile tutela (1970-1989),…
M. Ruzzenenti, P. Zanotti (a cura di), “La svolta ecologica mancata. Dalla crisi petrolifera al Golfo oggi”, Jaca Book-Fondazione Luigi Micheletti, Milano 2024
“Agire subito!” è l’appello che accomuna i nuovi movimenti giovanili contro il cambiamento climatico. Hanno ragione, ma se…
Dichiarazione sull’istituzione di un Nuovo Ordine Economico Internazionale (1974)
Noi, membri delle Nazioni Unite, Avendo convocato una sessione speciale dell’Assemblea Generale per studiare per la prima volta…
Possibilità di cooperazione internazionale nell’indagine agroecologica
L’articolo di Basil Bensin (1881-1973) è stato pubblicato nell’agosto del 1930 sul bollettino mensile della Rivista internazionale di…
Crescita zero: il dibattito su “I limiti dello sviluppo” e sulla “lettera Mansholt” nella rivista dell’Eni “Ecos” (1972)
Nel corso del 1972 la neonata rivista dell’ENI, “Ecos”, ospita un confronto sul primo rapporto al Club di…