Giorgio Nebbia
404 articoli
Ambientalista, politico e chimico italiano. Ha svolto attività di ricerca nell'ambito della merceologia, con particolare riferimento all'analisi del ciclo delle merci. Si è occupato di ambientalismo e risorse naturali, studiando l'energia solare e la dissalazione delle acque, temi sui quali ha pubblicato numerosi contributi scientifici. È il fondatore di Altronovecento.
Robinia
Io amo la robinia, una pianta bella, ma anche di grande interesse ambientale. Il suo nome botanico esatto…
Plastica
C’era una volta il legno come fonte di energia; per migliaia, anzi diecine di migliaia di anni il…
Pellets
C’era una volta il legno come fonte di energia; per migliaia, anzi diecine di migliaia di anni il…
Olio di palma
Per rallentare i cambiamenti climatici dovuti all’aumento della concentrazione nell’atmosfera dell’anidride carbonica (il principale dei “gas serra”) proveniente…
Nastro adesivo
“Fissalo con lo scotch”: è l’invito che sentiamo ripetere spesso quando si tratta di attaccare due fogli di…
Linoleum
Il linoleum è un rivestimento per pavimenti a base, come dice il nome, di olio di lino. Per…
Cellophane
“Coprilo col cellofan”: quante volte abbiamo sentito questa frase e chi la pronunciava si riferiva a un oggetto…
Carbone
Era molto diversa dall’attuale la Terra 300 milioni di anni fa; anche allora c’erano continenti e oceani; anche…
Sul valore energetico delle merci
(i) La quantità di energia occorrente per produrre e usare una unità di una merce o di un…
Come prolungare la vita delle merci
L’aumento della produzione e del “consumo” delle merci comporta un impoverimento delle riserve di risorse naturali e una crescente…