René Capovin
8 articoli
René Capovin è direttore del musil - Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia e collabora dal 2008 con la Fondazione Micheletti, curandone la progettazione nell'ambito scientifico e museologico. Fa parte di EMA – European Museum Academy ed è ideatore di Museums in Short, concorso internazionale per video museali.
“Prefazione” a Agricoltura e sistemi ecologici, a cura di René Capovin e Celestino Panizza, Brescia, Liberedizioni – Fondazione Luigi Micheletti, 2022
In questi ultimi anni la questione ambientale ha superato la soglia della visibilità sino a diventare rapidamente un’ovvietà.…
I quarant’anni della Fondazione Luigi Micheletti (1981-2021)
La Fondazione Micheletti ha 40 anni, come raccontarli? Qui non intendo scrivere “nella pietra” tutto quello che è…
Socialismo senza identità
Marco Maurizi, Quanto lucente la tua inesistenza. L’Ottobre, il Sessantotto e il socialismo che viene, Jaca Book, Milano 2018.…
“Padania Classics”, un’apologia critica
Padania Classics 1Cfr. www.padaniaclassics.com Il concept del progetto è di Filippo Minelli, artista, cfr. http://www.filippominelli.com . è un progetto culturale molto importante, per almeno due ragioni…
Alessandro Bellan (1966-2014)
Alessandro Bellan è stato insegnante liceale e ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali presso l’Università…
Editoriale
Questo numero della nostra rivista torna a presentare una gamma vasta e articolata di contributi lungo gli assi…
Digital resources and real users. The cases of Europeana and ASSETS
A lot of time ago museums could see all objects as having some potential for use in understanding the past…
Il musil di Rodengo Saiano e il «visitatore senza qualità»
In questo intervento cercherò di ragionare sul rapporto tra patrimonio culturale e società, con particolare riferimento alla sfera…