Crescita zero: il dibattito su “I limiti dello sviluppo” e sulla “lettera Mansholt” nella rivista dell’Eni “Ecos” (1972) Numero 50diLa Redazione31 Dicembre 202431 minuti di letturaNessun commento
Possibilità di cooperazione internazionale nell’indagine agroecologica Numero 50diBasil M. Bensin31 Dicembre 202414 minuti di letturaNessun commento
Dichiarazione sull’istituzione di un Nuovo Ordine Economico Internazionale (1974) Numero 50diLa Redazione31 Dicembre 20247 minuti di letturaNessun commento
M. Ruzzenenti, P. Zanotti (a cura di), “La svolta ecologica mancata. Dalla crisi petrolifera al Golfo oggi”, Jaca Book-Fondazione Luigi Micheletti, Milano 2024 Numero 50diLa Redazione31 Dicembre 20241 minuto di letturaNessun commento
Leggi di più 3 minuti di lettura Numero 45 Virginio Bettini, Pamphlet ecologico, Milano, Mimesis, 2022 Virginio Bettini è stato, insieme a Laura Conti e Giorgio Nebbia, uno dei grandi studiosi della crisi ecologica… diMarino Ruzzenenti1 Settembre 2022Nessun commento
Leggi di più 2 minuti di lettura Numero 45 Gianfranco Bettin, I tempi stanno cambiando. Clima, scienza, politica, Roma, e/o, 2022 A scrivere questo saggio non poteva essere che Gianfranco Bettin, ecologista di lungo corso, radicato da sempre nella… diMarino Ruzzenenti1 Settembre 2022Nessun commento