Esplora i Tag
Cose
150 articoli
Una sezione è dedicata alle “cose dell’altronovecento”; metalli, oggetti, merci, materiali da costruzione, infrastrutture, dispositivi per risolvere problemi del lavoro e della produzione, talvolta dispositivi di morte anche per non dimenticare l’esistenza delle “merci oscene” per eccellenza.
Polaroid
La leggenda vuole che una figlia di Edwin Land (1909-1991), l’inventore delle pellicole polarizzatici Polaroid, gli abbia chiesto…
Polipropilene
La natura è ricca di beni e risorse, ma è anche bizzarra e fa le cose come pare…
Traversine ferroviarie
Alcuni anni fa Edward Tenner, docente e giornalista scientifico americano, pubblicò un libro intitolato: “Perché le cose ci…
Zucchero
Questa scheda aggiunge alcune informazioni ad una scheda precedente pubblicata in altronovecento, n. 6, 2002. Lo zucchero, il…
Butadiene
“I sovietici fanno le gomme con le patate”, era una battuta che circolava fra gli studiosi di chimica…
Carburanti dalle alghe
In questa grande passione per le fonti energetiche alternative si affaccia sempre più spesso la parola “biomassa”, un…
Fosfati
“Dove troveremo tutto il fosforo/Per sfamare tanta gente?” Una domanda non banale. Il fosforo è essenziale per la…
Ginestra
In questo gran parlare di energie e di materie prime rinnovabili forse qualche soluzione può essere cercata proprio…
Lana verde
La moda scopre l’ecologia. Il fine della moda è quello di inventare sempre nuovi oggetti e merci da…
Metalli
Il ferro è presente in natura in molti minerali combinato con vari elementi sotto forma di ossidi, idrati,…